Diventa un cityguider
Condividi le tue passioni. Trasforma la tua passione in un lavoro.
L’impianto, già inserito nel piano regolatore dell’antica Littoria del 1932, è stato realizzato sul progetto iniziale dell’architetto Frezzotti per l’Opera Nazionale per i Combattenti, ed inaugurato nel 1935 come Stadio Comunale e primo e principale impianto sportivo della nuova città fondata da Benito Mussolini. La struttura, dall’idea di Frezzotti stesso, presenta un monumentale frontespizio scandito da sei grandi pilastri, ciascuno dei quali munito di asta portabandiera, serrati fra due ali semicilindriche a due piani con ampia terrazza al primo piano. Per via dei fatti bellici avvenuti al passaggio del fronte nella Seconda Guerra Mondiale, la struttura sportiva subì notevoli danni; fortunosamente, l’intero frontespizio e l’ingresso principale che porta alla gradinata, sono proprio ciò che resta dell’impianto originario. Affacciato sull’allora Viale Mussolini, grazie all’arretramento degli edifici di testata su Via duca del Mare, il complesso faceva e fa tuttora da sfondo all’ampio Piazzale Natale Prampolini, in asse con Piazza del Popolo. Il piazzale succitato è intitolato all’ingegnere reggiano che diresse la bonifica dell’Agro Pontino.
Condividi le tue passioni. Trasforma la tua passione in un lavoro.
Aprilia
Bassiano
Campodimele
Castelforte
Cisterna di Latina
Cori
Fondi
Formia
Gaeta
Itri
Latina
Lenola
Maenza
Minturno
Monte San Biagio
Norma
Pontinia
Ponza
Priverno
Prossedi
Rocca Massima
Roccagorga
Roccasecca dei Vosci
Sabaudia
San Felice Circeo
Santi Cosma e Damiano
Sermoneta
Sezze
Sonnino
Sperlonga
Spigno Saturnia
Terracina
Ventotene