Diventa un cityguider
Condividi le tue passioni. Trasforma la tua passione in un lavoro.
È una rievocazione storica in abiti d’epoca del XVI secolo.
Gli eventi affascinano con grande trasporto gli spettatori e i partecipanti dei rioni: Ninfina, Romana, Signina, che si affrontano per disputare il “Palio” dell’anello.
Lo spettacolo con i costumi rinascimentali è realizzato da circa 400 comparse, divise in quattro gruppi, che rappresentano la Comunità e le tre Porte e si esibiscono in un corteo, che percorre le strette vie imbandierate di Cori, lungo le quali si da inizio alla corsa dell’anello.
Il primo appuntamento è il Giuramento dei Priori, il secondo il Palio della Madonna del Soccorso, l’ultimo è il Palio di Sant’Oliva, che si svolge in notturna dal 1992.
Nell’ultimo appuntamento inizia il corteo con i suoi figuranti in abiti meravigliosi, seguirà lo spettacolo degli sbandieratori, la cerimonia dell’Accensione della Luma da parte del podestà e infine la corsa all’anello.
I cavalieri cavalcano nella notte cercano di inserire in un pugnale di legno il maggior numero di anelli, sospesi all’antica staggia.
Il Palio prevede inoltre, cene propiziatorie nel giorno della vigilia, che sono allestite nelle taverne alle tre Porte. Qui si ritrovano partecipanti e appassionati per chiedere la buona sorte al proprio rione; nel frattempo i forestieri possono degustare gli ottimi prodotti coresi.
Condividi le tue passioni. Trasforma la tua passione in un lavoro.
Aprilia
Bassiano
Campodimele
Castelforte
Cisterna di Latina
Cori
Fondi
Formia
Gaeta
Itri
Latina
Lenola
Maenza
Minturno
Monte San Biagio
Norma
Pontinia
Ponza
Priverno
Prossedi
Rocca Massima
Roccagorga
Roccasecca dei Vosci
Sabaudia
San Felice Circeo
Santi Cosma e Damiano
Sermoneta
Sezze
Sonnino
Sperlonga
Spigno Saturnia
Terracina
Ventotene