
Castelforte ha 4 073 abitanti e il centro storico sorge su un’altura a 134 metri sul livello del mare.
Il suo nome deriva da Castrum forte.
Il fatto di aver utilizzato l’aggettivo forte, probabilmente è legato alla posizione di difesa; infatti nacque come rifugio per gli abitanti o come difesa.
Il paese ha un’organizzazione da piazza d’armi, in quanto è circondato da una cinta muraria con torrioni circolari, da una porta di accesso e da un maestoso maschio.
Il paese ebbe un ruolo di grande rilievo durante la seconda guerra mondiale; infatti fu centro strategico sulla linea Gustav, linea fortificata difensiva, costruita dai tedeschi per arrestare l’avanzata degli Alleati.
Architetture religiose
- Chiesa di San Giovanni Battista
- Chiesa dell’Annunziata
- Chiesa di San Rocco
- Chiesa di Santa Maria di Pensulis
Aree naturali
- Piscine termali
- Parco naturale dei Monti Aurunci
Architetture civili
- Palazzo Comunale
- Villa Comunale
Arte e cultura
- Centro storico
- Porta Cianca
- Mastio e le cinte murarie
- Linea Gustav
- Ponte Real Ferdinando sul Garigliano
- Antiche terme
- Via francigena
- Menhir o Crocicchie