Città
di fondazione
nell'Agro Pontino
Un tuffo nell’Architettura Razionalista della Provincia di Latina
I centri urbani edificati nel periodo fascista, con caratteristiche legate alle teorie urbanistiche dell’epoca, sono definite città di fondazione, perché sviluppate in una zona fondamentale su volontà politica e di un progetto urbanistico. Sorgono così, Latina (ex Littoria), Sabaudia, Pontinia, Aprilia, Pomezia, Colleferro, ma solo le prime quattro in provincia di Latina.
Aprilia
Il 25 aprile 1936 Mussolini fondò, con il simbolico rito del solco romano, Aprilia che inaugurò il 29 ottobre 1937.
Latina
Latina, in origine Littoria, è realizzata su progetto dell’architetto Oriolo Frezzotti intorno alla zona Cancello del Quadrato. Nasce il 30 Giugno 1932 e viene inaugurata il 18 dicembre dello stesso anno.
Sabaudia
Sabaudia è una delle cinque città di fondazione, immersa nel Parco Nazionale del Circeo e bagnata da un mare azzurro e cristallino.
CONTINUA LA VISITA