Città e paesi di mare della provincia di Latina offrono scorci e panorami incantevoli, mare limpido e cristallino e patrimonio artistico ricco di storia centenaria.
Bassiano
Patria di Aldo Manuzio (1447-1451). È un borgo medievale, situato su un colle in una valle interna dei Monti Lepini, con struttura a spirale, ascendente verso il punto ove anticamente sorgeva la rocca, ed ha mantenuto quasi intatto l’aspetto di villaggio fortificato del XIII-XIV secolo.
Campodimele
Campodimele è sede di numerose attività culturali, come feste paesane, sagre e concerti, che si svolgono durante tutto l’arco dell’anno e che attirano turisti da tutta la regione.
Castelforte
Castelforte insieme al comune di Santi Cosma e Damiano ha avuto la Medaglia d’Oro al valor civile, per il coraggio dei cittadini che combatterono contro i tedeschi nella seconda guerra mondiale. Qui iniziava la linea Gustav.
Cori
Cori è uno dei più antichi borghi alle spalle dei monti Lepini, conta circa 3300 anni. L’attuale città è ciò che rimane dell’antica Cora. La sua fondazione è riferita a tre miti , tra loro inconciliabili.
Fondi
Fondi è circondato dai monti Ausoni ed è caratterizzato da edifici che risalgono all’epoca romana e medievale. È attraversato da un tratto della vecchia via Appia, con lastricato di basalto rinnovato dall’imperatore Caracalla nel 261 d.C.
Itri
Ha un elevato pregio ambientale, infatti è la “costa rocciosa tra Sperlonga e Gaeta” è inserita nell’elenco dei siti di Natura 2000.
Lenola
Lenola, antico borgo degli Enotri, è ricco di tranquillità e spiritualità. Una passeggiata per le vie del Borgo ti fa scoprire la bellezza del patrimonio artistico, archeologico e culturale.
Maenza
Il comune di Maenza si trova in provincia di Latina, nella regione Lazio, in Italia. Si estende su una superficie di circa 20 km² e conta circa 2.500 abitanti.
Monte San Biagio
Il borgo di Monte San Biagio domina le bellezze della piana di Fondi, con le sue spiagge da sogno, i vari borghi medievali nei dintorni, i meravigliosi laghi e tanto altro ancora.
Norma
Norma è a strapiombo su una rupe, originata da una faglia. Il centro storico risale all’alto medioevo, quando l’antica Norba fu abbandonata e la sua storia è legata alle famiglie Tuscolo, Caetani e i Borghese.
Priverno
Priverno è un borgo storico medievale, ed è disposto a corona intorno al colle, che funge da fulcro. È racchiuso dalla cinta muraria, che permetteva l’accesso all’interno attraverso sette porte.
Prossedi
Prossedi è un comune italiano di circa 2.500 abitanti della provincia di Latina, situato nella regione Lazio. Il paese è collocato ai piedi del Monte Artemisio, a circa 30 km a nord di Latina e a 90 km a sud di Roma.
Rocca Massima
Roccamassima è un comune della provincia di Latina, in Lazio, situato a circa 20 km a nord di Gaeta e a 50 km a sud di Roma. Ha una popolazione di circa 2.500 abitanti ed è caratterizzato da un paesaggio collinare e boschivo.
Roccagorga
Vieni a scoprire insieme a noi il borgo di Roccagorga, le sue attrazioni e le numerose attività. Una passeggiata o un week-end in questo bellissimo luogo, circondato da una barriera naturale di monti, sono da vivere. Sarete appagati, ma se le attrazioni non fossero sufficienti a soddisfare la vostra curiosità, esplorate le montagne e i parchi naturali vicini.
Roccasecca dei Volsci
Roccasecca dei Volsci è un comune italiano di circa 6.600 abitanti della provincia di Latina, situato a circa 50 km a nord di Roma.
San Felice Circeo
Venite a conoscere i luoghi più ricchi di storia antica, la città dell’uomo di Neanderthal!
Un luogo avvolto nel racconto-leggenda della Maga Circe!
É superlativo lo scenario che si apre di fronte al visitatore.
Santi Cosma e Damiano
Vieni a conoscere le principali attrazioni di Santi Cosma e Damiano. Hai a disposizione un giorno, un weekend o una settimana? Scopri insieme a noi monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Sermoneta
Sermoneta è un delizioso borgo medievale del Lazio avvolto da un’atmosfera suggestiva: il tempo sembra essersi fermato.
Sezze
Sezze è un comune di origine antica, con una storia che risale all’epoca romana.
Sonnino
Sonnino deriva probabilmente dal latino sommum, sommità, con riferimento alla posizione in cui sorge l’antico borgo medievale.
- Articoli e news di Città di montagna
I siti archeologici più belli da vedere in Provincia di Latina
L'Italia è un luogo ricco di storia e cultura, con molti siti archeologici e antiche attrazioni da visitare. Tra queste, alcune meritano una particolare attenzione, poiché offrono una finestra sulla storia antica dell'Italia e forniscono un'esperienza immersiva nella cultura e nell'architettura antica. Ecco quindi, i siti archeologici più belli in Provincia di Latina.
Canoa, pesca o picnic? Al fiume o al lago?
Passeggiare lungo i fiumi o lungo la costa per ammirare le bellezze della natura e del paesaggio circostante? Oppure praticare attività diverse: pescare, fare un giro in barca/canoa o semplicemente godersi un picnic lungo le rive del fiume?
Cosa vedere a Pontinia e dintorni
A pochi chilometri dal mare e circondata da natura incontaminata, Pontinia è un vero tesoro per gli amanti della natura e delle escursioni, poiché offre una vasta gamma di attività all'aria aperta e luoghi da visitare.
Plasticfree, un gesto d’amore
- Esperienze e prodotti che puoi trovare solo: Città di montagna