Cosa vedere a Pontinia e dintorni

A pochi chilometri dal mare e circondata da natura incontaminata, Pontinia è un vero tesoro per gli amanti della natura e delle escursioni, poiché offre una vasta gamma di attività all'aria aperta e luoghi da visitare.
Pontinia-e-dintorni-parco-nazionale-del-circeo-piscina-della-verdesca

Cosa vedere a Pontinia e dintorni se ti piacciono le attività all’aria aperta

In generale, Pontinia e i suoi dintorni offrono una vasta gamma di attrazioni per gli amanti della natura, delle escursioni, dei viaggi e della cultura. Con una natura incontaminata e una serie di attività all’aria aperta, Pontinia è una destinazione ideale per coloro che cercano una vacanza attiva e immersi nel verde. Ecco le cose da vedere a Pontinia e dintorni.

Pontinia-e-dintorni-roccasecca-dei-volsci-tempietto-di-san-raffaele

Tempietto di San Raffaele

Gli amanti dell’arte che si trovano a Pontinia, non potranno perdere l’occasione di visitare il Tempietto di San Raffaele, che si trova presso il Comune di Roccasecca dei Volsci ed è un gioiello architettonico del XVII secolo situato sulla cima della collina omonima. L’edificio è raggiungibile percorrendo la strada della Cotarda. Eretto dal cardinale Camillo II Massimo, vanta una struttura neoclassica elegante e un interno con affreschi di grande valore. All’inizio del XIX secolo, infatti, molti storici ne identificarono l’autore in Domenico Zampieri detto il Domenichino (1581-1641).

Pontinia-e-dintorni-parco-nazionale-del-circeo-piscina-della-verdesca

Piscina della Verdesca

La Piscina della Verdesca si trova nelle vicinanze dell’area faunistica di Cerasella del Parco Nazionale del Circeo. E’ una grande pozza d’acqua che possiede un ecosistema unico. Esiste tutto l’anno, anche se nei giorni più caldi di agosto è quasi asciutta. La notte è una fonte di abbeveramento essenziale per gli abitanti del bosco, in particolare i cinghiali. Il segno scuro sul tronco degli alberi immersi nell’acqua segna il livello massimo raggiunto dalla piscina. Recarti qui ti offre l’opportunità di passare una piacevole giornata di esplorazione, poiché all’interno del Parco sono presenti diversi sentieri per gli amanti del trekking a piedi o in bicicletta.

Pontinia-e-dintorni-laghi-dei-gricilli-sezze-e-priverno

Laghi dei Gricilli

A Pontinia, dalle sorgenti sotterranee provenienti dai monti Lepini, hanno origine alcuni specchi d’acqua dal colore celeste, noti come i Laghi dei Gricilli o “Laghi del Vescovo”. Questo sistema di laghetti, che va a creare una meravigliosa oasi naturale, si compone di tre gruppi: il gruppo principale dei Laghi del Vescovo, il Lago di S. Carlo e il Lago Mazzocchio. L’area è particolarmente nota per comprendere flora e fauna che si è estinta in altri luoghi, ma anche per il suo terreno paludoso e umido, testimonianza del territorio esistente nel periodo pre-bonifica.

Pontinia e dintorni abbazia di fossanova priverno fossanova

Abbazia di Fossanova

Infine, se ti interessa cosa vedere a Pontinia e dintorni e sei appassionato di storia e di arte, Fossanova potrebbe essere la risposta. Questo antico borgo e la sua magnifica abbazia offrono un viaggio nella storia architettonica e artistica della zona. Dichiarata “monumento nazionale” nel 1874, L’Abbazia di Fossanova costituisce il più antico esempio d’arte gotico-cistercense in Italia, insieme all’Abbazia di Casamari. Sorge sulle rovine di una villa romana dell’epoca repubblicana, i cui resti sono ancora visibili. Inoltre, è un luogo sacro per i pellegrini poiché qui visse e morì San Tommaso d’Aquino.
Fuori dal nucleo centrale, il borgo dell’Abbazia di Fossanova si sviluppò nel tempo. Nacque un’infermeria che oggi ospita attività culturali, una foresteria che ora è sede del Museo Medievale, un ospizio per pellegrini, stalle e piccole attività commerciali che ancora oggi vendono prodotti da forno, latticini e prodotti locali. L’Abbazia è immersa nella pace della campagna, in un’atmosfera magica, tra storia e tradizione.

Vogliamo aiutarti a vivere questa esperienza nel miglior modo possibile

usa il form per le tue

segnalazioni

di nuove esperienze, errori nel sito, richiesta di assistenza o qualsiasi altra cosa ti venga in mente…