Gaeta e Sperlonga, dieci posti da visitare e da fotografare
La Riviera d’Ulisse è una meta turistica molto ambita, apprezzata fin dall’antichità per la sua bellezza paesaggistica e la quantità di luoghi affascinanti da visitare. In questo articolo esploreremo la zona tra Gaeta e Sperlonga, famosa per la varietà di luoghi perfetti da immortalare in una foto da condividere sui social. Ecco i dieci posti instagrammabili da vedere tra Gaeta e Sperlonga.


La Montagna Spaccata e la Grotta del Turco
La Montagna Spaccata e la Grotta del Turco sono due luoghi iconici di Gaeta, che rappresentano perfettamente l’affascinante bellezza della Riviera d’Ulisse. La Montagna Spaccata, situata nella parte occidentale del Monte Orlando, ospita il Santuario della Santissima Trinità, noto anche come il “Santuario della Montagna Spaccata”. Secondo una leggenda, quando Gesù Cristo morì sulla croce, il velo del Tempio di Gerusalemme si squarciò causando tre profonde fenditure nella roccia, che danno il nome alla Montagna Spaccata di Gaeta.
La Grotta del Turco, situata a sinistra del Santuario, è un luogo paradisiaco, ma per raggiungerlo è necessario scalare 300 gradini. Una volta raggiunto il fondo, si può ammirare lo spettacolo naturale della gola che si tuffa nel mare. Tuttavia, oggi, per motivi di sicurezza, non è possibile scendere fino in fondo alla grotta, ma è comunque possibile visitarla via mare e lo spettacolo che ci si troverà davanti sarà davvero mozzafiato.

Via Indipendenza
Se stai cercando posti instagrammabili e autentici a Gaeta, un’altra zona da esplorare a piedi è Via Indipendenza e dintorni. Qui il tempo sembra essersi fermato, con casette deliziose, balconcini pieni di piante, panni stesi ovunque, negozi tradizionali e bancarelle locali. In questa zona puoi anche incontrare le signore del posto che vendono i loro prodotti coltivati, sedute sulle ceste della frutta. Durante il periodo natalizio, invece, le famose Luci di Gaeta, attirano grandi e piccini nei “vichi“.

La Grotta di Tiberio
Un’altra meta turistica incantevole, non lontana da Gaeta è Sperlonga, un’ottima scelta sia per la qualità gastronomica, sia per la bellezza dei suoi vicoli caratteristici. A soli 15 km di distanza, questo piccolo comune della parte meridionale del Lazio offre spiagge meravigliose e uno dei borghi più belli d’Italia. Inoltre, Sperlonga è famosa per la Villa e la Grotta dell’imperatore romano Tiberio, che offrono un’esperienza unica ed emozionante.
La Grotta di Tiberio, invece, è una grande cavità naturale aperta sul mar Tirreno, contornata da una piccola e affascinante spiaggia. Il posto ideale per scattare bellissime foto e immortalare questa meraviglia.

La Spiaggia dell’Arenauta
La Spiaggia dell’Arenauta, nota anche come “Spiaggia dei 300 gradini”, è un vero e proprio tesoro nascosto. Raggiungibile solo scendendo lungo una scalinata composta da 300 gradini, questa spiaggia offre un panorama mozzafiato e acque cristalline.

Torre Capovento
La Torre Capovento è un’altra location da non perdere. A soli 3 km dal centro storico di Sperlonga, questa torre costruita per la difesa della costa, ti regalerà una veduta impagabile sul mare.

Il Castello Angioino-Aragonese
Anche edifici storici come i castelli, possono essere una location davvero originale per scattare bellissime foto. Il Castello Angioino-Aragonese, altro simbolo della città di Gaeta,, ha una storia che risale al VI secolo. Oggi, l’edificio è diviso in due parti: quella più antica risalente all’epoca angioina e quella più moderna, fatta costruire da Carlo V d’Asburgo.

Il Centro Storico di Sperlonga
Il Centro Storico di Sperlonga è una delle destinazioni turistiche più amate della Riviera d’Ulisse. Con i suoi vicoli stretti e le case bianchissime arroccate, con le porticine blu e i tipici panni stesi, questo borgo incanta da sempre moltissimi turisti. La bellezza di Sperlonga non si limita solo alle sue case e alle sue stradine caratteristiche, ma anche al panorama che si può ammirare da Piazza Fontana, la piazza principale del paese. Da qui si può godere di una vista stupenda sul mare. Per gli amanti della fotografia, Sperlonga è il luogo ideale. Ogni angolo del centro storico offre un’occasione per scattare fotografie incantevoli.

Il Sentiero Naturalistico Promontorio Villa di Tiberio
Per gli amanti della natura, il Sentiero Naturalistico Promontorio Villa di Tiberio è un’altra tappa da non perdere. Questo sentiero si snoda lungo la costa laziale tra Fondi e Gaeta, offrendo una vista a dir poco eccezionale.

La spiaggia dell’Ariana
La spiaggia dell’Ariana è una delle location più instagrammabili della Riviera d’Ulisse, situata a pochi km da Gaeta e Sperlonga. Conosciuta per le sue sabbie sottili, questa spiaggia è stata più volte premiata con la Bandiera Blu per la qualità delle sue acque limpide. Se ami il mare e il sole, la spiaggia dell’Ariana è il luogo ideale per trascorrere una giornata all’insegna del relax e del divertimento. Con una lunga distesa di sabbia dorata, questa spiaggia è perfetta per prendere il sole, fare un bagno o semplicemente rilassarsi ascoltando il suono delle onde. Per i più avventurosi, la spiaggia dell’Ariana offre anche la possibilità di praticare sport acquatici come il surf, il windsurf e la vela.

Panoramica dal Tempio di San Francesco
Il Tempio di San Francesco a Gaeta offre un punto di vista unico sulla città e sulla costa circostante, rendendola un’altra location perfetta per scattare foto da condividere sui social. Questa chiesa, costruita nel 1700, essendo situata in cima ad una collina, offre infatti una vista a 360 gradi su Gaeta e i suoi dintorni. Non perdere l’occasione di visitare questo posto incantevole e di immortalare il ricordo con una foto!