La famiglia Borgia è stata una delle più potenti e controverse famiglie della storia italiana.
La loro origine è incerta, ma si dice che i Borgia siano originari di Sermoneta, una città nei pressi di Latina, nel Lazio.
La famiglia acquisì potere e ricchezza attraverso l’acquisizione di terre, il commercio e l’accumulazione di denaro ottenuto con attività illecite.
Alcune fonti affermano che i Borgia erano famosi per la loro crudeltà e la loro mancanza di scrupoli nell’ottenere ciò che volevano, raggiungendo un notevole potere politico e religioso nel corso della storia.
Il più famoso membro della famiglia fu Papa Alessandro VI, eletto nel 1492 e ha regnato fino al 1503. Egli fu accusato di aver usato il suo potere per arricchire se stesso e i suoi familiari.
Durante il suo pontificato, ha cercato di consolidare il potere della Chiesa cattolica e della famiglia Borgia in Europa. Ha anche promosso il rafforzamento delle relazioni tra la Chiesa e i monarchi europei, il che gli ha permesso di aumentare il potere e l’influenza della famiglia.
Alessandro VI ha anche promosso il rafforzamento della difesa dello stato pontificio, creando un esercito e una flotta. Inoltre, ha favorito i commerci, le arti e le scienze, incoraggiando gli artisti e gli scienziati a venire a Roma e a creare opere d’arte e invenzioni.
I Borgia hanno anche avuto un ruolo importante nella politica europea, attraverso le nozze combinate per unire i loro figli con le famiglie reali e nobili dell’epoca.
Tuttavia, la famiglia Borgia è stata anche nota per le sue azioni scorrette e illegali, come l’uso di mezzi illeciti per ottenere il potere, la corruzione e la violenza.
La loro reputazione è stata ulteriormente danneggiata dalle accuse di omicidio, adulterio e incesto.