Benvenuti
in Provincia di Latina
La provincia di Latina è costituita da 33 comuni e conta 565.368 abitanti distribuiti su circa 2.260 km². Nella parte settentrionale si trova l’Agro romano e in quella meridionale, da Latina in giù si trova l’Agro Pontino. Essa è compresa tra le foci del fiume Astura a nord e la foce del fiume Garigliano a sud. Nacque come Littoria il 18 dicembre 1934 comprendendo il territorio appena bonificato della palude pontina, provincia di Roma, e parte dell’antica provincia campana. La conformazione paesistica e territoriale dell’Agro Romano e Pontino è imputabile alla bonifica (1929-1935), alla colonizzazione, agli appoderamento, alle fondazioni dei centri razionalisti di Littoria, Sabaudia, Pontinia, Aprilia, Pomezia, Cisterna di Latina, e circa quindici borghi rurali. Il turismo offre un’ampia gamma di scelte, mete balneari, già conosciute e apprezzate ai tempi dei Romani, naturalistiche in pianura e sui Monti Lepini, oltre al patrimonio storico e architettonico dei diversi borghi medievali. Non vanno dimenticate le meravigliose isole ponziane.
i 33 comuni della provincia di Latina
Cosa fare in provincia di Latina
SPORT
Latina nel 2012 è stata nominata dal Parlamento Europeo a Bruxelles “Città europea dello Sport 2014″. Oltre ai tradizionali riportiamo alcuni tra i più gettonati:
- Arrampicata e trekking
- Parasailing e Parapendio
- Paracadutismo
- Escursioni in quad
- Surf, Windsurf, Kitesurf
- Calcetto, Paddle, Tennis
- Vela, Canoa, Kayak
- Snorkeling
Arte e cultura
Latina, nonostante sia la più giovane città Italiana, affonda le sue origini in un passato lontano; lo testimoniano le sue bellezze artistiche, il paesaggio e la sua storia.
- Tour culturale e a tema
- Tour isole Pontine
- Visita alle città costiere
- Visita delle città di Fondazione
- Visita delle Abbazie Cistercensi
- Visita dei borghi medievali
- Visita dei più importanti siti archeologici
- Visita museale
Natura
Latina offre un insieme di opportunità naturalistiche ed ambientalistiche per fare esperienze direttamente su campo.
- Tour isole Pontine
- Visita alle città costiere
- Una giornata in fattoria
- Parco nazionale del Circeo
- Oasi di Ninfa
- Lago Fogliano: percorso storico e naturalistico
- Corso di cucina immersivo
- Tour eno-gastronomico