
Cori: Palio dell’anello
Il Carosello storico dei rioni di Cori è un evento ideato nel 1937 ed ha origine dai festeggiamenti in onore della Madonna del Soccorso apparsa a Cori nel 1521 e di Sant’Oliva, patrona della Città fin dal XII secolo.
Unisciti alla nostra community per scoprire le magie della provincia di Latina
Il Carosello storico dei rioni di Cori è un evento ideato nel 1937 ed ha origine dai festeggiamenti in onore della Madonna del Soccorso apparsa a Cori nel 1521 e di Sant’Oliva, patrona della Città fin dal XII secolo.
Priverno offre una rievocazione storica ambientata verso la fine del XVI secolo e si attua in tre momenti: il corteo storico per le vie della città, la consegna del tributo nella gradinata della piazza del comune e la corsa all’anello con cavallo sellato e lancia militare senza ferro.
Sagra dei carciofi a Sezze nella prima decade di aprile. Alcuni ristoranti locali realizzano variegati antipasti, eccellenti primi piatti e deliziosi contorni, sicuramente tutti da assaggiare.
Festa Medievale e rievocazione storica a Itri. É un’usanza che si ripete annualmente per scoprire le tradizioni e la cultura di Itri, oltre che per divertirsi e assaporare i prodotti locali.
L’Italia è un luogo ricco di storia e cultura, con molti siti archeologici e antiche attrazioni da visitare. Tra queste, alcune meritano una particolare attenzione, poiché offrono una finestra sulla storia antica dell’Italia e forniscono un’esperienza immersiva nella cultura e nell’architettura antica. Ecco quindi, i siti archeologici più belli in Provincia di Latina.
Passeggiare lungo i fiumi o lungo la costa per ammirare le bellezze della natura e del paesaggio circostante? Oppure praticare attività diverse: pescare, fare un giro in barca/canoa o semplicemente godersi un picnic lungo le rive del fiume?
A pochi chilometri dal mare e circondata da natura incontaminata, Pontinia è un vero tesoro per gli amanti della natura e delle escursioni, poiché offre una vasta gamma di attività all’aria aperta e luoghi da visitare.
Plastic Free Odv Onlus è un’associazione di volontariato nata il 29 Luglio 2019 con lo scopo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità
Amsterdam offre un’esperienza unica e imperdibile ai viaggiatori di tutto il mondo. È una città ricca di arte, architettura, intrattenimento, shopping e cultura da renderla molto affascinante.
Latina è una città che brilla di luce propria. Ricca di attività commerciali e industriali, a pochi chilometri dal mare e con una posizione privilegiata, che la rende facilmente raggiungibile. Ma c’è molto di più che la rende così unica. Ecco 4 curiosità che potrebbero sorprenderti su questa città meravigliosa: dalle leggende all’attualità, ci sono molte ragioni per visitare la città di Latina!
Le sagre dedicate offrono l’opportunità ai visitatori e ai cittadini di passeggiare per le vie del borgo ed ammirare le bellezze del territorio. Itri, in provincia di di Latina è una zona particolarmente festaiola che ama rievocare tradizioni e rivendicare l’appartenenza al territorio e alla comunità.
Le origini della famiglia Borgia sono incerte, si narra però che siano originari di Sermoneta, una città nei pressi di Latina, nel Lazio.
Sabaudia è “La Conca d’Oro” della pianura pontina per la sua posizione geografica singolare ed unica, racchiusa da colline e montagne, che creano una vasta conca verde estesa fino al mare.
I posti perfetti tra Gaeta e Sperlonga dove scattare foto semplicemente uniche
San Felice ricca di storia e avvolta dal fascino della leggenda della Maga Circe risponde perfettamente ad un luogo incantato, adatto per vivere un vero e proprio viaggio nella letteratura e nel tempo.
Anche se si tratta di una città tra le più giovani d’Italia, Sabaudia è una località il cui territorio racconta molto di più di quanto sembri. Il grande Lago di Paola, i resti della Roma Imperiale e anche buonissime specialità culinarie. Ecco quindi, 5 curiosità sulla città di Sabaudia tutte da scoprire!
Vicoli e panorami spettacolari del territorio pontino, sono protagonisti di queste 5 location di videoclip di artisti italiani.
Non c’è che dire, si tratta di un territorio veramente ricco di curiosità, che sostiene e supporta il talento e la creatività e queste personalità ne sono certamente la prova.
I Monti Lepini sono una catena montuosa situata nella regione Lazio, in Italia, nella provincia di Latina. Sono un’ottima destinazione per escursioni e attività all’aria aperta.
La Maga Circe è un personaggio della mitologia greca, presente nell’Odissea di Omero e in altre fonti letterarie antiche. Secondo la leggenda, Circe era figlia di Helios, il dio del Sole, e di Perse, una ninfa marina.
Il Parco del Circeo è il luogo delle meraviglie. Offre percorsi e attività differenti. Presenta ambienti lussureggianti tra mare, laghi, monti, grotte e antichi borghi.
Appassionati di astronomia, amanti del campeggio o più semplicemente inguaribili romantici? Vi proponiamo 3 posti perfetti per osservare le stelle a Terracina, per godervi una serata alternativa con gli amici o con il vostro partner!
Organizziamo il tuo Matrimonio per regalarti un giorno idilliaco, romantico, passionale, fantastico, unico irripetibile nella vita!
Consigli utili su sentieri e percorsi dove fare trekking in provincia di Latina
Maggiore età: 18 anni! Festeggia il compleanno in modo esclusivo, elegante, indimenticabile, personalizzato.
Devi festeggiare un giorno speciale?
Organizza con i nostri consulenti un party unico, singolare e raffinato; per non dimenticare un momento importante della tua vita!
Aprilia
Bassiano
Campodimele
Castelforte
Cisterna di Latina
Cori
Fondi
Formia
Gaeta
Itri
Latina
Lenola
Maenza
Minturno
Monte San Biagio
Norma
Pontinia
Ponza
Priverno
Prossedi
Rocca Massima
Roccagorga
Roccasecca dei Vosci
Sabaudia
San Felice Circeo
Santi Cosma e Damiano
Sermoneta
Sezze
Sonnino
Sperlonga
Spigno Saturnia
Terracina
Ventotene