Il Carosello storico dei Rioni di Cori è un evento ideato nel 1937 ed ha origine dai festeggiamenti in onore della Madonna del Soccorso apparsa a Cori nel 1521 e di Sant’Oliva, patrona della Città fin dal XII secolo.
Sono tre le giornate del palio di Cori, che rappresentano tre eventi in stile rinascimentale imperdibili!
La prima giornata di festa, il giuramento dei Priori, si realizza nella terza domenica di giugno; la seconda, dedicata alla Madonna del Soccorso, si realizza nella quarta domenica di giugno e la terza, dedicata a S. Oliva, si realizzata nell’ultima domenica di luglio.
Questa rievocazione storica coinvolge ed entusiasma spettatori e partecipanti, grazie allo spirito competitivo dei tre Rioni o Porte della città, Ninfina, Signina, Romana, che si contendono il “Palio dell’Anello“.
Il Carosello Storico dei Rioni è una manifestazione in costumi del XVI secolo e coinvolge circa 400 figuranti, divisi in quattro gruppi in rappresentanza della Comunità e delle tre Porte.
I cavalieri in corsa, per vincere il Palio, dovranno infilare più anelli possibili con un pugnale.
Le Taverne dei Rioni rimangono aperte tutta la notte per consentire a spettatori e partecipanti di degustare l’ottimo vino di Cori.
L’evento si realizza solitamente nei mesi di giugno-luglio, per informazioni ed aggiornamenti seguici o contattaci.