
Roccagorga ha 4132 abitanti e sorge sullo sperone del Monte Nero, Lepini meridionali, a 287 metri sul livello del mare.
La sua origine risale al 796 d.C. e il suo sviluppo sul Monte Gorga, da cui deriva il toponimo, è datato alla fine del Medioevo, come insediamento originato dalla dispersione della popolazione di Privernum.
Architetture religiose
- Eremo di Sant’Erasmo
- Chiesa S.s. Leonardo ed Erasmo
- Chiesa di Sant’Antonio
- Chiesa della Madonna dell’Annunziata
- Chiesa di San Giuseppe
- Chiesa di Santa Lucia
- Chiesa di Sant’Onofrio
- Chiesa Madonna delle Rose
Aree naturali
- Artigianato
- Trekking
- Via Francigena
- Sentiero “Ulivo – Arco”
- Sentiero “Leccio – Eremo di S. Erasmo”
Architetture civili
- Palazzo Baronale
Arte e cultura
- Centro storico
- EtnoMuseo dei Monti Lepini
- Museo Civico Assi dell’Aeronautica
- Artigianato